Mon - Fri: 9:00 - 17:30
Sat-Sun Closed
+356 21244895
Phone
55/1 Giuseppe Calì Street XBX1425 Ta' Xbiex Malta

PUBBLICAZIONI DAI SOCI

MALTA BUDGET 2021 - PRINCIPALI NOVITA'

Pin It

MALTA-BUDGET-2021-HIGHLIGHTS-1MISURE SOCIALI 

INDENNITÀ PER IL COSTO DELLA VITA 

L'indennità per il costo della vita (COLA) per l'anno 2021 sarà di 1,75 euro. L'aumento riflette il basso livello di inflazione registrato negli ultimi 12 mesi. Il COLA sarà concesso a tutti i dipendenti, pensionati e persone che usufruiscono di sussidi sociali.

Gli stipendi degli studenti aumenteranno in modo proporzionale.

CONGEDO DEI DIPENDENTI E GIORNI FESTIVI

Verrà concesso un giorno di congedo supplementare per il 2021 per compensare i giorni festivi che cadono durante il fine settimana.

MIGLIORE ASSISTENZA PER LA CURA DEI BAMBINI 

Un ulteriore supplemento sarà concesso ad ogni nuovo nascituro. Un supplemento di 70 euro per bambino sarà concesso ogni anno alle famiglie il cui reddito non superi i 25.318 euro.

Ad altri sarà concesso un supplemento annuale di 50 euro per bambino.

ASSEGNO PARENTALE

Aumento dell'assegno parentale di 520 euro a partire da gennaio 2021, per un totale di 5.720 euro all'anno.

INCENTIVO ALL’ADOZIONE LOCALE

Un massimo di 1.000 euro di contributo sarà concesso alle coppie che adotteranno bambini a Malta a partire dal prossimo anno.

AUMENTO DEI SUPPLEMENTI DI AIUTO

Un massimo di 108 euro in aiuti supplementari alle coppie e alle persone con basso reddito e che vivono da sole.

Pagamento supplementare di 150 euro alle persone che hanno compiuto 65 anni e che beneficiano del “Aid Supplement”.

UNIONI CIVILI E COABITAZIONE 

Rettifica della definizione del termine "vedovo/a" nelle legislazioni locali di “Social Security” in modo che, in caso di decesso, le persone che sono in un'unione civile o in una convivenza registrata siano riconosciute come vedove dei partner.

La rettifica tiene conto anche di quelle circostanze in cui, a causa del decesso di una delle parti al di fuori del matrimonio o dell'unione civile, la convivenza non è stata contratta oppure registrata per tempo.

AUMENTO DEL TASSO DI ASSISTENZA A DOMICILIO

Il programma “Carer at Home” prevede un sussidio forfettario agli anziani che impiegano assistenti domiciliari. Nel Budget per il 2021 il tasso è stato aumentato da 5.291 a 6.000 euro.

ESTENDERE I VANTAGGI PER I BADANTI 

I pensionati potranno ora beneficiare delle “Increased Carers Allowance” e della “Carers Allowance” – un'indennità per le persone che si prendono cura di un parente disabile, a condizione che la persona in cura non sia un coniuge e che il/la sorvegliante effettui periodicamente una visita medica.

INTRODUZIONE DI UNA SOVVENZIONE PER L’ASSISTENZA 

Il Budget 2021 introduce un nuovo sussidio annuo di 300 euro per i genitori che devono lasciare il lavoro per prendersi cura di un bambino disabile di età superiore ai 16 anni.

ASSISTENZA AI PROPRIETARI DI CASA E SUSSIDI PER L’AFFITTO 

Lo “Equity Sharing Scheme” sarà ampliato per i soggetti di età inferiore ai 40 anni, consentendo l'acquisto di immobili residenziali a metà prezzo, mentre l'altra metà sarà pagata dalla “Housing Authority”.

Le indennità di affitto e le indennità per gli alloggi sociali continueranno ad essere erogate.

Lo “Equity Release Scheme”, che consentirà ai lavoratori a domicilio di mezza età di accedere al denaro contante garantito dalla loro proprietà, è stato annunciato e sarà disponibile sul mercato dopo che tutti i regolamenti e le leggi saranno in vigore.

Sarà annunciato un nuovo schema per aiutare le famiglie a risolvere i problemi di discordanze contrattuali delle loro abitazioni e dei garage che rendono impossibile il trasferimento di questi ultime proprietà in futuro.



COVID-19

INCENTIVO ALL’ATTIVITÁ ECONOMICA 

Entro la fine del 2020 saranno distribuiti nuovi voucher da 100 euro a tutti coloro che raggiungeranno i 16 anni di età entro la fine del 2020, di cui 60 euro potranno essere utilizzati in strutture ricettive, alberghiere e ristoranti, mentre i restanti 40 euro possono essere utilizzati per la vendita al dettaglio e per altri servizi.

CONTRIBUTI PER I LAVORATORI

Le soglie di ammissibilità saranno estese in modo che più famiglie possano beneficiare dei contributi per il lavoro.

Nel caso in cui entrambi i genitori lavorino, la soglia aumenterà a 35.000 euro.

Per i genitori single che lavorano, la soglia aumenterà a 23.000 euro.

Se lavora un solo genitore, la soglia salirà a 26.000 euro.

ESTENSIONE DEL “COVID-19 WAGE SUPPLEMENT” ED “ECONOMIC REGENERATION PLAN” 

Il “COVID-19 Wage Supplement” e il “Economic Regeneration Plan” saranno prorogati fino alla fine di marzo 2021.



BENI IMMOBILIARI 

ESTENSIONE DEI PROGRAMMI DI INCENTIVAZIONE ESISTENTI PER L’ACQUISTO E LA VENDITA DI IMMOBILI

Continueranno i programmi di incentivi esistenti, come quelli per i primi e secondi acquirenti, l'acquisto di immobili liberi a Gozo e il rimborso delle spese sostenute per i lavori di restauro.

Per chi acquista il primo immobile avrà diritto ad un'esenzione dall'imposta sul reddito sui primi 200.000 euro sul valore dello stesso.

Nuova imposta di trasferimento ridotta del 3,5%, che si applicherà sui primi 200.000 euro del valore di un immobile residenziale di acquistato di recente, anche se l'acquirente ha già beneficiato del regime del primo immobile o vive già in un immobile lasciato in eredità.

Nell'ambito del “Economic Regeneration Plan” l'imposta di cessione ridotta dell'1,5% sui primi 400.000 euro del valore dell’immobile e l'imposta sulle plusvalenze del 5% sul valore di cessione continuerà ad essere applicabile sui contratti nella fase preliminare della vendita [konvenju] registrati fino al 31 marzo 2021 e sugli atti definitivi conclusi entro il 31 dicembre 2021.

AUMENTO DELL’ESENZIONE DEI DAZI DI TRASFERIMENTO SUI BENI DONATI

Quando i genitori doneranno ai loro figli una proprietà residenziale, i primi 250.000 euro del valore saranno esentati dall'imposta sulla cessione - un aumento di 50.000 euro rispetto all'anno scorso.

Il valore rimanente sarà soggetto a un’imposta del 3,5%.

IMPOSTA SULLA CESSIONE/TRASFERIMENTO DEI DIRITTI 

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 l'aliquota fiscale finale del 15% sarà applicata sull'intero ammontare delle plusvalenze e degli utili derivanti dalla cessione o dal trasferimento di diritti su un contratto nella fase preliminare di vendita [konvenju].



INCENTIVI FISCALI

AUMENTO DEL RIMBORSO FISCALE

Più di 218.000 persone fisiche beneficeranno di un aumento del rimborso fiscale, che sarà pari ad un massimo di 95 euro. L'importo più alto sarà concesso a coloro che percepiscono il reddito più basso.

CESSIONE DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA 

L'imposta sulle cessioni di aziende familiari tra parenti sarà ridotta dell'1,5% e continuerà per un altro anno.

RITENUTA D’IMPOSTA SUI DIRITTI D’AUTORE DEI LIBRI

Per incentivare gli scrittori, le royalties derivanti dalle vendite dei libri che sono stati creati o co-creati da uno o più autori beneficeranno di una ritenuta alla fonte con effetto liberatorio ridotta del 15%.

AUMENTO DELLA SOGLIA DI ESENZIONE IVA

La soglia di esenzione IVA è stata innalzata dagli attuali 20.000 euro a 30.000 euro.

IL CAMPO DEL VOLONTARIATO 

L'Organizzazione di Volontariato Registrata è esonerata dal pagamento dell'imposta sugli utili realizzati nell'esercizio se il reddito annuo non supera i cinquantamila euro (50.000 euro).



INCENTIVI PER LE IMPRESE

START-UPS 

Il governo continuerà a fornire incentivi alle start-up che vogliono operare in Europa, che saranno sostenute al fine di sviluppare l'industria maltese.

SCHEMA PER LE AZIENDE CON MENO DI 50 DIPENDENTI

Sarà creato uno schema di Malta Enterprise per le aziende che impiegano meno di 50 (cinquanta) dipendenti per intraprendere progetti di innovazione per un periodo definito di un anno, che coprirà il 50% dei costi fino ad un massimo di 200.000 euro per società. 

Il costo massimo può essere aumentato di 35.000 euro se l'azienda collabora con istituti di ricerca (locali o internazionali).

NUOVI PROGRAMMI DI INVESTIMENTO ALL’ESTERO E ALTRI PROGRAMMI

Malta Enterprise continuerà ad estendere, rafforzare e lanciare programmi, come “Micro Invest”, il “Business Development and Continuity Scheme”, il “Research and Development 2020 Scheme”, “R&D Feasibility Study Scheme” e “Business Start Scheme”.

Malta Enterprise sta anche incoraggiando le nuove aziende a utilizzare le nuove tecnologie, come ad esempio Internet, facilitando i programmi di credito d'imposta e di prestito per le aziende che desiderano usufruirne.



PENSIONI 

AUMENTO DELLE PENSIONI 

Aumento di 3,25 euro settimanali per i pensionati in aggiunta all'adeguamento COLA di 1,75 euro.

ADEGUAMENTO DEGLI SGRAVI FISCALI SULLE PENSIONI 

Esenzione dall'imposta sul reddito da pensione che ammonta a meno di 14.058 euro

Le coppie che sono soggette alle aliquote d'imposta coniugali saranno esentate dall'imposta per ulteriori 3.600 euro.

ALTRI BENEFICI PER GLI ANZIANI 

Un aumento di 50 euro del bonus annuale per le persone di 65 anni o più, in particolare per le donne, che sono state disoccupate per diversi anni e che non hanno diritto ad una pensione.

PENSIONE DI SERVIZIO

Un'ulteriore pensione di servizio di 200 euro non sarà presa in considerazione per il calcolo della pensione di previdenza sociale, con il risultato di un importo esente di 2.866 euro per l'anno 2021.

Solo il 25% della pensione di servizio sarà considerato per il calcolo della pensione di sicurezza sociale delle persone che compiono 72 anni.

MANTENIMENTO DEI TITOLI DI RISPARMIO DELLO STATO PER I PENSIONATI

Il Governo continuerà ad emettere “Saving Bonds 62+” per il prossimo anno, che producono tassi di interesse più elevati rispetto alle loro controparti commerciali. Secondo il governo circa 400.000 euro sono già stati investiti in questo tipo di bond.

MIGLIORAMENTI DEGLI INCENTIVI FISCALI PER LE PENSIONI PRIVATE

L'importo dei contributi alla “Third Pillar Pension” [pensione privata] o alla “Voluntary Occupational Pension” [pensione del datore di lavoro] che sarà esente dalle imposte è stato aumentato di 1.000 euro all'anno e si attesta ora a 3.000 euro all'anno.

Per le coppie sposate in cui lavora una sola persona, l'importo dei contributi esentati alla “Third Pillar Pension” è aumentato a 6.000 euro all'anno.

 

AMBIENTE 

LE MISURE PER LA PLASTICA MONOUSO

Il prossimo anno il Governo punterà a ridurre l'uso di materie plastiche monouso.

Il Governo fermerà l'importazione di prodotti di plastica monouso a partire dal primo gennaio del prossimo anno.

Le vendite di questi prodotti cesseranno nel 2022.

CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LA ROTTAMAZIONE DI VEICOLI INQUINANTI

1,5 milioni di euro saranno destinati alla rottamazione dei veicoli. La sovvenzione varierà a seconda delle emissioni del nuovo veicolo.

I programmi di rottamazione dei veicoli in circolazione da più di un decennio e che vengono sostituiti da veicoli meno inquinanti otterranno una sovvenzione che varia a seconda del livello e della categoria del veicolo. La sovvenzione più alta ammonta a 7.000 euro.

Possono beneficiare di questi programmi i privati, le aziende private e le organizzazioni non governative registrate come tali.

INVESTIMENTI IN MEZZI DI TRASPORTO ALTERNATIVI 

Il governo prorogherà per un altro anno le misure relative all'acquisto di veicoli elettrici.

Pertanto, le misure della tassa di non-immatricolazione e di esenzione dal pagamento della licenza di circolazione annuale per i veicoli elettrici e per i veicoli elettrici plug-in saranno prorogate per un periodo di cinque anni a partire dalla data di prima immatricolazione

La tariffa speciale applicabile alle case residenziali per le persone che hanno un veicolo elettrico e vogliono ricaricare la batteria durante la notte rimarrà in vigore.

ALTRI PROGRAMMI 

Saranno ulteriormente estesi gli schemi legislativi che prevedono sovvenzioni per il rimborso completo dell'IVA sulle biciclette e sulle biciclette elettriche. Lo stesso vale per il regime che incentiva l'acquisto di motociclette, scooter e biciclette assistite da un motore elettrico per un massimo di 400 euro.

Il sussidio per chi cambia il motore del proprio veicolo a benzina con uno a gas salirà a 400 euro. Per essere rimborsabile, la riduzione delle emissioni di CO2 del veicolo deve essere pari al 25%.

Questo programma sarà esteso a tutti i veicoli per il trasporto di passeggeri e merci e la sovvenzione in questo caso ammonterà ad un massimo di 800 euro.

Nel corso del prossimo anno, il rinnovo della licenza annuale di circolazione per i motocicli con cilindrata compresa tra 125cc e 250cc sarà ridotto da 65 a 25 euro.

Per tutti i veicoli, compresi i motocicli, già immatricolati presso l'Autorità dei Trasporti sarà possibile richiedere la licenza d'uso solo nei fine settimana e nei giorni festivi. In questo caso, essi beneficeranno di una riduzione del 35% del canone annuale di circolazione.

Verrà stanziato un budget a partire dal quale verrà concesso un contributo di 10.000 euro per l'immatricolazione di un nuovo veicolo per il servizio di taxi accessibile alle persone in sedia a rotelle (WAT).

 

INCENTIVI PER FINANZIARE LA GREEN ECONOMY

Nel corso del prossimo anno, la Borsa di Malta introdurrà i "Green Bonds". Questi bond saranno in grado di finanziare progetti che promuovono l'energia rinnovabile e riducono l'inquinamento atmosferico.

 

GOZO

Il piano di rimborso per sostenere l'occupazione sarà esteso.

Il “Back Office Employment Refund Scheme” e i programmi di supporto promozionale per le imprese gozitane che operano soprattutto nel settore dell'innovazione digitale, dell’internet, dei settori della tecnologia e del turismo saranno migliorati per ottenere risultati più positivi. Ulteriori dettagli saranno annunciati in un secondo momento.

 

RIFORME PER RAFFORZARE LA GOVERNANCE 

Istituzione di un Comitato di Gabinetto sulla Governance con il compito di assicurare che Malta si conformi alle raccomandazioni presentate dalla Commissione di Venezia, GRECO e Moneyval.

Investimento in “Asset Recovery Bureau”, attraverso nuove tecnologie per lo scambio, la gestione e il recupero di informazioni, la costruzione di un ufficio specializzato per la conservazione dei beni confiscati.

logo-icon-red

 

TESTO TRADOTTO DALL'ARTICOLO ORIGINALE IN INGLESE PUBBLICATO DA WHPARTNERS

CONTINUATE A SEGUIRE LE ULTIME NOTIZIE AGGIORNATE SUL SITO DI  WHPARTNERS

 

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
© Copyright 2023 MALTESE ITALIAN CHAMBER OF COMMERCE. All Rights Reserved.