Si ricorda che il Decreto Cura Italia aveva introdotto all’art. 23 un congedo della durata di massimo 15 giorni anche non consecutivi (per il quale è riconosciuta un’indennità), a favore di genitori lavoratori dipendenti del settore privato, lavoratori iscritti in via esclusiva alla Gestione
Ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione e agli enti non commerciali è riconosciuto un credito d’imposta parametrato ai canoni di locazioni degli immobili ad uso non abitativo.
CONDIZIONI
Il contributo spetta a condizione che:
- Nel caso in cui la società appartenga ad un
Viene previsto un contributo a fondo perduto per imprese, anche agricole, e titolari di reddito di lavoro autonomo (artigiani, commercianti). Sono tuttavia esclusi:
- i professionisti iscritti alla gestione separata INPS (soggetti che hanno diritto alla percezione delle indennità di cui all’art
Vengono previste agevolazioni per le società di capitali i cui ricavi del 2019 sono compresi tra 5 e 50 milioni di euro , le quali abbiano subìto una riduzione dei ricavi di oltre il 33% nel periodo tra l’1.3.2020 e il 30.4.2020 rispetto agli stessi due mesi del 2019 a causa dell’emergenza
Per i soggetti esercenti attività impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico (es. bar, ristoranti, alberghi, cinema, teatri, musei) è previsto un credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per la riapertura in sicurezza degli esercizi aperti al pubblico, nel limite
- DECRETO RILANCIO ITALIA: CESSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA RICONOSCIUTI DA PROVVEDIMENTI EMANATI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA DA COVID-19 (art. 122)
- DECRETO RILANCIO ITALIA: DETRAZIONE DEL 110% (C.D. “SUPERBONUS”) (art. 119)
- DECRETO RILANCIO ITALIA: TAX CREDIT VACANZE (art.176)
- DECRETO RILANCIO ITALIA: ESONERO PAGAMENTO TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO (art. 181)
- DECRETO RILANCIO ITALIA: MISURE PER INCENTIVARE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE (art. 229)