Malta: Il governo lancia un sussidio per le importazioni di cereali
Schema lanciato sulla scia dell'invasione russa dell'Ucraina
L'invasione dell'Ucraina dalla Russia ha portato il governo a lanciare un sussidio per l'importazione di cereali e farina destinati al consumo umano e animale, con l'obiettivo dichiarato di garantire la sicurezza alimentare locale e mitigare l'aumento del prezzo dei prodotti alimentari.
Il ministero dell'Agricoltura ha osservato che il conflitto tra due importanti produttori di grano - che insieme rappresentano oltre il 30% del mercato globale del grano - sta portando all'insicurezza alimentare in tutto il mondo, e che Malta non è immune all'aumento dei prezzi e alle interruzioni della catena di approvvigionamento.
Ha sottolineato che le economie di scala hanno lavorato contro Malta: le importazioni relativamente piccole non solo hanno portato ad un aumento delle crisi, ma hanno anche messo a rischio l'approvvigionamento di sicurezza.
Di conseguenza, ha detto, si è unita al Ministero delle Finanze nel lanciare quello che è formalmente chiamato "Schema di sovvenzione temporanea per la stabilizzazione dei prezzi (misura di emergenza)". Lo schema si applica alle importazioni di cereali e farina destinati al consumo umano, così come ai mangimi per l'allevamento destinati al mercato locale.
TESTO TRADOTTO DALL'ARTICOLO ORIGINALE IN INGLESE PUBBLICATO DAL NEWSBOOK
CONTINUATE A SEGUIRE LE ULTIME NOTIZIE AGGIORNATE SUL SITO DELNEWSBOOK