Vengono previste agevolazioni per le società di capitali i cui ricavi del 2019 sono compresi tra 5 e 50 milioni di euro , le quali abbiano subìto una riduzione dei ricavi di oltre il 33% nel periodo tra l’1.3.2020 e il 30.4.2020 rispetto agli stessi due mesi del 2019 a causa dell’emergenza
Per i soggetti esercenti attività impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico (es. bar, ristoranti, alberghi, cinema, teatri, musei) è previsto un credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per la riapertura in sicurezza degli esercizi aperti al pubblico, nel limite
Ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione e agli enti non commerciali è riconosciuto un credito d’imposta parametrato ai canoni di locazioni degli immobili ad uso non abitativo.
CONDIZIONI
Il contributo spetta a condizione che:
- Nel caso in cui la società appartenga ad un
I soggetti beneficiari dei crediti d'imposta di seguito elencati possono, in luogo dell'utilizzo diretto, optare per la cessione, anche parziale, degli stessi ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari:
- credito d'imposta per botteghe e negozi di cui
Ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, viene riconosciuto un credito d’imposta in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per:
- la sanificazione degli ambienti di lavoro e degli strumenti utilizzati nell’ambito dell’attività lavorativa;
- l’acquisto di dispositivi
- DECRETO RILANCIO ITALIA: TAX CREDIT VACANZE (art.176)
- DECRETO RILANCIO ITALIA: ESONERO PAGAMENTO TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO (art. 181)
- DECRETO RILANCIO ITALIA: MISURE PER INCENTIVARE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE (art. 229)
- DECRETO RILANCIO ITALIA: MISURE IN MATERIA DI INTEGRAZIONI SALARIALI E SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE
- GUIDA DEL LOCATORE E DELL’INQUILINO SULLE REGOLE MALTESI RIGUARDO GLI AFFITTI RESIDENZIALI - SCRITTO DA WHPARTNERS