
•
I
dipendenti a tempo pieno presso imprese che operano in
settori che hanno sofferto drasticamente a causa della pandemia di COVID-19, o che hanno dovuto sospendere temporaneamente le operazioni per ordine del Sovrintendente alla Sanità Pubblica, avranno diritto a un aumento salariale per un ammontare massimo di cinque giorni lavorativi, calcolati sulla base di una
retribuzione mensile media di € 800.
Questa misura include anche tutti i lavoratori autonomi.
I dipendenti part-time avranno invece diritto a un massimo di € 500 al mese.
L'allegato A contiene l'elenco dei settori interessati dalla presente misura.
• I dipendenti a tempo pieno presso imprese operanti in altri settori colpiti negativamente (allegato B), inclusi commercio all'ingrosso, produzione e stoccaggio, avranno diritto ad un giorno di stipendio in più alla settimana corrispondente a € 160 al mese . I dipendenti part-time avranno invece diritto a un giorno di stipendio in più alla settimana, corrispondente a € 100 al mese. Nel caso delle imprese con sede a Gozo, questo supplemento aumenterà in misura di due giorni di stipendio in più alla settimana, equivalente a € 320 al mese per i dipendenti a tempo pieno, e € 200 al mese per i dipendenti part-time.
L'allegato B contiene l'elenco dei settori interessati dalla presente misura.
• Nel caso di lavoratori autonomi in altri settori interessati negativamente (allegato B) che hanno dipendenti, questi ultimi avranno diritto a due giorni in più di stipendio alla settimana corrispondente a € 320 al mese.
• I lavoratori autonomi con sede a Gozo che operano in altri settori colpiti negativamente (allegato B) avranno diritto a 2 giorni di stipendio in più a settimana, equivalente a € 320 al mese.
Quest’ultimo aumenterà a 3 giorni di stipendio, equivalenti a € 480, per tutti i lavoratori autonomi che impiegano personale, ed i cui dipendenti abbiano diritto ad un supplemento di due giorni di stipendio in più a settimana.
Application forms for this scheme to follow. Annexes may be found below: