BUSINESS ATLAS 2018 - MALTA
CARATTERISTICHE DEL PAESE
Fuso orario (rispetto all’Italia): 0
Superficie: 316 kmq
Popolazione: 434.403
Comunità italiana: circa 4.000 (dati AIRE)
Capitale: La Valletta (5700)
Città principali: Sliema, St. Julians, Birkirkara, Mosta, Paola, Zabbar, Qormi (Malta), Vittoria, Rabat (Gozo)
Moneta: Euro
Lingua: Maltese e Inglese (ufficiali)
Religioni principali: Cattolici (90%)
Ordinamento dello Stato: Repubblica parlamentare indipendente facente parte del Commonwealth. Il potere esecutivo è esercitato dal Primo Ministro e dal Consiglio dei Ministri; il potere legislativo spetta alla Camera dei Rappresentanti (69 membri eletti per 5 anni a suffragio universale diretto).
Suddivisione amministrativa: 68 comuni.
QUADRO DELL’ECONOMIA
Quadro macroeconomico
Le previsioni 2018, secondo il report stilato dal fondo monetario internazionale, indicano un PIL reale pari al 3,4%. Nel dicembre 2017 è stato stimato un tasso di crescita annuale del 7,2%.
Uno sguardo alle statistiche fornite dal Trading economics permette di rilevare una progressiva diminuzione del tasso di disoccupazione, che, dal 4,5% del dicembre 2016, è calato al 4% nel dicembre 2017.
I dati relativi all’inflazione ne registrano un lieve aumento: dall’1,4% registrato nel dicembre 2016, al 1,5% nel dicembre 2017. Le previsioni per il 2018 sembrano aggirarsi, invece, sull’1,5%.
Principali settori produttivi
Il settore leader dell’economia maltese è rappresentato dal turismo. Nel periodo da gennaio a dicembre 2017 si registrano 2.273.837 viaggi turistici in entrata, con un aumento del 15,7% rispetto allo stesso periodo del 2016. Le notti totali passate dai turisti in entrata sono aumentate del 10,3% rispetto all’anno precedente. I soggiorni di durata uguale o maggiore di sette notti è di gran lunga preferito rispetto a soggiorni più brevi. La spesa turistica totale ha superato 1,9 miliardi di euro, ossia il 13,9% in più rispetto a quello registrato per il 2016.
Altro importante motore dell’economia maltese è rappresentato altresì dal gaming e dal settore finanziario.
Infrastrutture e trasporti
Il sistema di trasporti interni si basa esclusivamente sulla rete stradale (oltre 1.550 km). Le isole dell’arcipelago sono collegate da un efficiente servizio di traghetti. Nel corso del quarto trimestre del 2017, un totale di 1.253,708 passeggeri hanno viaggiato tra Malta e Gozo, in aumento dell’8,1% rispetto al corrispondente trimestre del 2016. Il numero più alto di passeggeri è stato registrato ad ottobre, periodo cui è ascrivibile il 38,8% del totale del trimestre considerato.
Il porto di Valletta è un attivo scalo passeggeri con un'espansione nell'attività di cantieristica navale. Il freeport di Malta è diventato uno dei più importanti nel Mediterraneo per la movimentazione container.
Commercio estero
Principali prodotti importati (in milioni): cibo (567,8), bevande e tabacchi (88,7), materiali grezzi (24,9), Materiali combustibili, lubrificanti e materiali affini (1694,0), oli vegetali ed animali e grassi (8,5), prodotti chimici (479,2), semilavorati (324,0), macchinari e attrezzatura di trasporto (2013,2), articoli vari (417,2), materie prime (4,6). Totale: 5,622.1
Principali prodotti esportati (in milioni): Cibo (197,3); Bevande e tabacco (36,4); Materiali combustibili, lubrificanti e materiali affini (617,8); Prodotti chimici (315,7); Prodotti semilavorati (135,4); Macchinari e attrezzatura di trasporto (873,1); Articoli vari (355,1); Materie prime (0,7). Totale: 2,544.1
Principali partner commerciali :
Paesi Clienti (milioni/€): Regno Unito (73,7); Italia (163,2); Germania (357,9); Olanda (21,0); Grecia (5,7); Francia (209,6); Spagna (43,3); Russia (0,8); Continente Asiatico (518,4); Continente Nord Americano (155,1); Continente Africano (471,1);
Paesi Fornitori: Regno Unito (384,6); Italia (1,109); Germania (184,8); Grecia (105,2); Francia (203,3); Spagna (223,4); Russia (279,1); Continente Asiatico (60,0); Continente Nord Americano (472,6); Continente Africano (276,5).
Interscambio con l’Italia
Principali prodotti importati dall’Italia: La spesa totale per l’importazione dall’Italia è stata di 1.563,92 mld/€ per l’anno 2017. I principali prodotti importati rientrano nel settore dell’agricoltura, pesca e silvicoltura, settore alimentare, prodotti di elettronica, ottica, prodotti chimici, carbone e prodotti derivanti dalla raffinazione, mezzi di trasporto, energia elettrica, gas, articoli in pelle.
Principali prodotti esportati in Italia: Il ricavato derivante dalle esportazioni verso l’Italia è stato di un totale di 412,98 mln/€ per l’anno 2017. Le principali voci merceologiche dell’export maltese verso l’Italia sono state “Prodotti agricoli, pesca, silvicoltura”, “Prodotti di agricultura, pesca e silvicoltura”, “Carbone e derivati del petrolio”, “Mezzi di trasporto”, “Prodotti farmaceutici”
Investimenti esteri (principali Paesi)
Paesi di provenienza (%): UE (67), Lussemburgo (2,8), Austria (1,2), Olanda (0,4), Italia (0,3); Extra UE: Svizzera (0,2), Canada (0,08). 6
Paesi di destinazione (%): UE (55). 6 Nell’ultimo anno gli investimenti all’estero sono aumentati di 2,5€ miliardi portando così il totale a circa 61,8€ miliardi.
Investimenti esteri (principali settori)
Verso il Paese: durante i primi sei mesi del 2017, gli investimenti diretti esteri a Malta sono aumentati di 1,2 miliardi di euro. Ciò equivale a una diminuzione di 498,3 milioni di euro rispetto ai flussi corrispondenti del 2016. I principali fattori che hanno contribuito al totale degli investimenti diretti esteri sono stati le attività finanziarie e assicurative con un contributo totale del 97,1 per cento.
A giugno 2017, la posizione azionaria degli investimenti diretti esteri ammontava a 165,5 miliardi di euro, con un incremento di 8,8 miliardi di euro rispetto al corrispondente periodo del 2016. Analogamente agli anni precedenti, le attività finanziarie e assicurative hanno dominato, rappresentando il 98,1 per cento degli stock di IDE a giugno 2017.
Oltre alle attività finanziarie ed assicurative, gli altri principali settori di investimento che si confermano sono quello dei trasporti e delle attività immobiliari.
All’estero del Paese: Durante i primi sei mesi del 2017, i flussi di investimenti diretti all'estero sono stati pari a 3,1 miliardi di euro, con un aumento di 662,8 milioni di euro rispetto al valore registrato nel corrispondente periodo del 2016. Tali variazioni sono attribuibili agli aumenti di altri capitali, principalmente in crediti diretti gli investitori.
La posizione azionaria degli investimenti diretti all'estero è stata registrata a 62,2 miliardi di euro a giugno 2017, in aumento di 421,0 milioni di euro rispetto alla posizione azionaria nel 2016. Le attività finanziarie e assicurative hanno costituito il 99,0% del totale degli IDE all'estero.
ASPETTI NORMATIVI E LEGISLATIVI
Regolamentazione degli scambi
Sdoganamento e documenti di importazione: sono in vigore le norme europee per lo scambio merci. Solo prodotti non originari dell'UE devono viaggiare accompagnate dal Mod. EUR e della fattura CIF, sul cui importo viene calcolata l’IVA al 18% o l’Excise duty, applicata sui prodotti di cui Malta intende limitare l’importazione (tabacchi, alcolici, etc.)
Classificazione doganale delle merci: Nomenclatura Combinata
Restrizioni alle importazioni: divieto assoluto di importazione di prodotti d’imitazione, materiale osceno, armi e droghe. Richiesta licenza di importazione per piante, animali (compresi cani, gatti e volatili domestici), esplosivi, carni bovine, pollame e loro derivati, apparecchiature di trasmissione radio. Generalmente tali restrizioni sussistono per la tutela della salute e dell’ambiente
Importazioni temporanee: ammesse per un periodo iniziale di 3 mesi (con deroghe) fino ad un massimo di un anno
Attività di investimento ed insediamenti produttivi nel Paese
Normativa per gli investimenti stranieri: Il regime è focalizzato sulla capacità di attrarre nuovi progetti di investimento e promuovere l'espansione o diversificazione delle imprese esistenti. Strumento di riferimento è il Business Promotion Act, che prevede una serie di incentivi a favore degli investimenti esteri tra cui l’esenzione fiscale decennale per le imprese che esportano il 95% della produzione. Gli incentivi a favore delle imprese sono gestiti da Malta Enterprise e regolati dal Malta Enterprise Act-Investment Aid Regulation. Tali incentivi mirano a sostenere le imprese negli investimenti e nella creazione di nuovi posti di lavoro
Legislazione societaria: secondo il Companies Act (1995), tutte le società devono registrarsi presso il Registro delle Imprese, che opera in seno al Malta Financial Services (MFSA).
Misure di supporto agli investimenti
Business Development and continuity
Il “Business Development and continuity” è un progetto che contribuisce allo sviluppo regionale di Malta e alla riqualificazione delle imprese già esistenti.
Investment Aid Tax Credits 2014-2020
Gli “Investment Aid Tax Credits” sono destinati a sostenere lo sviluppo industriale ed economico regionale di Malta. Questa misura facilita gli investimenti iniziali, incoraggiando la creazione di nuovi stabilimenti e l'espansione e lo sviluppo delle imprese esistenti.
Soft loans
I “Soft loans” sostengono le imprese attraverso prestiti a bassi tassi di interesse.
Interest Rate Subsidies
I sussidi “Loan Interest Rate” sostengono nuovi progetti di investimento per le imprese impegnate nel settore manifatturiero.
Rent Subsidy
Il “Rent Subsidy” supporta le piccole imprese operanti in attività di produzione che richiedono uno spazio industriale in una soluzione temporanea o permanente.
Brevetti e proprietà intellettuale
Il Patents Act (cap.417) e l’Intellectual Property Rights (Cross-Border Measures) Act (cap.414) regolano rispettivamente la registrazione e la protezione dei brevetti e i diritti di proprietà intellettuale.
Sistema fiscale
Sistema di tassazione su base mondiale. Per effetto della convenzione, sui dividendi, royalties ed interessi corrisposti ai residenti in Italia si applica una ritenuta d’imposta rispettivamente dello 0% e del 15%.
Anno fiscale: 1 gennaio – 31 dicembre
|
|
0 - 9100 |
0% |
9.101 - 14.500 |
15% |
14.501 – 60.000 |
25% |
Oltre 60.001 |
35% |
|
|
0 - 12.700 |
0% |
12.701 - 21.200 |
15% |
21.201 - 28.700 |
25% |
28.701 - 60.000 |
25% |
Oltre 60.001 |
35% |
Imposta sui redditi dei genitori (€) |
|
0 - 10.500 |
0% |
10.501 - 15.800 |
15% |
15.801 - 21.200 |
25% |
21.201 - 60.000 |
25% |
Oltre 60.001 |
35% |
Imposta sui redditi delle persone non residenti (€) |
|
0 - 700 |
0% |
701 - 3.100 |
20% |
3.101 - 7.800 |
30% |
Oltre 7.801 |
35% |
Tassazione sulle attività d’impresa
Le aziende registrate o residenti a Malta sono soggette all'imposta sul reddito imponibile complessivamente del 35%.
Tuttavia è significativo notare che Malta ha adottato il sistema di imputazione integrale in base al quale i dividendi versati da una società di Malta non attirano alcuna ulteriore tassa in quanto portano un credito d'imposta pari all'imposta pagata dalla società al momento della distribuzione degli utili. Ciò significa che un azionista ha il diritto di chiedere un rimborso che può essere equivalente ai 2/3, 5/7, 6/7 a seconda che i dividendi ricevuti, su cui è stata pagata l’imposta anticipata, derivino o meno da interessi passivi o royalties e che la società rivendichi o meno forme di facilitazioni fiscali sulla doppia imposizione.
Le fondazioni sottostanno alle stesse normative applicate a società residenti ordinariamente e domiciliate a Malta. Pertanto, le norme relative alla tassazione delle imprese si applicano allo stesso modo alle fondazioni. Le associazioni sono tassate ad aliquote marginali che vanno dal 15% al 35%.
SME Start Ups
Business Start (B.Start)
Malta Enterprise, tramite Business Start, offre un finanziamento per l’avviamento delle start-up. Il provvedimento è destinato a sostenere le piccole imprese che sono nella fase iniziale del loro sviluppo.
Schema dei Buoni Audit per l’Energia
I “Business Advisory Services” forniscono alle imprese commerciali, operanti su Malta, servizi di consulenza che soddisfino le loro specifiche esigenze.
Promozione commerciale
Questo incentivo mira a sostenere le imprese disposte a entrare in nuovi mercati, introdurre un nuovo servizio o nuovi prodotti in un mercato internazionale già esistente.
NOTIZIE PER L’OPERATORE
Sistema bancario
Il sistema bancario è regolato dall’Atto della Banca Centrale (2002) e dalla Legge bancaria del 1994. Il sistema bancario è costituito dalla Banca Centrale, responsabile per il mantenimento della stabilità dei prezzi, e dalla Malta Financial Service Authority (MFSA), ente autonomo istituito nel 2002, che ha il compito di coordinare l’intero settore e di monitorare e supervisionare le attività ad esso collegate. Operano due istituti bancari principali: HSBC (Malta) e Bank of Valletta con un sistema di circa 40 filiali tra Malta e Gozo e controllano circa l’80% del mercato.
Parchi industriali e zone franche
La Malta Enterprise offre incentivi per gli investitori stranieri, diretti in particolare ad imprese locali che dimostrano un dichiarato impegno di crescita e miglioramento del valore aggiunto del settore (in particolare ICT, call center, salute, farmaceutica e biotecnologia) e dell’occupazione. Gli incentivi messi a disposizione dalla normativa della Malta Enterprise sono suddivisi in 6 categorie: accesso ai finanziamenti con garanzie di credito, crediti agevolati, sussidi sull’imposta dei crediti o il finanziamento di royalty per progetti altamente innovativi); assistenza all’investimento con crediti fiscali sugli investimenti capitali e sulla creazione di posti di lavoro; sviluppo di PMI; R&D e innovazione; assistenza alle imprese per sostenerle nello sviluppo della loro competitività internazionale, nel miglioramento dei loro processi e nel networking con altre imprese; occupazione e formazione con incentivi offerti dalla Employment & Training Corporation (Corporazione governativa per l’occupazione e la formazione). Il Terminal Porto Franco è la compagnia operante nel porto franco di Malta, che controlla e amministra le attività di container e deposito industriale. La Compagnia è ora riconosciuta come porto primario nel Mediterraneo, gestendo oltre 1 milione TEUs all'anno. Attraverso servizi regolari operanti dal Terminal Porto Franco, i clienti raggiungono 97 porti in tutto il mondo.
Accordi con l’Italia
Convenzioni contro le doppie imposizioni sul reddito firmata a Valletta il 16.07.1981 ed è entrata in vigore l'8.05.1985; Protocollo che modifica l'accordo del 1981, autorizzato con L.77 del 30.04.2010 ed entrato in vigore il 24.11.2010.
Costo dei fattori produttivi
|
||
CATEGORIA |
DA |
A |
Operaio |
820 |
1.120 |
Impiegato |
950 |
1.240 |
Dirigente |
1.500 |
1.900 |
Organizzazione sindacale
Presenti 2 grandi sindacati generali dei lavoratori: il General Workers Union (GWU) e l'Union Haddiema Maghqudin (UHM), e alcuni sindacati settoriali il Malta Union of Teachers (MUT), la Medical Association of Malta (MAM) e il Malta Union of Bank Employees (MUBE).
ELETTRICITA’ AD USO INDUSTRIALE
|
|
Categorie |
Valore medio |
Alta e media tensione |
0,14 |
|
|
|
|
Benzina |
1,33 |
Nafta |
1,21 |
Combustibile industriale |
723/TM (200sec) 714/TM (450sec) 697/TM (950sec) |
Acqua (in €/m3) |
||
|
da |
|
Ad uso industriale |
1,66 |
2,37 |
IMMOBILI (affitto medio annuale in €/m2) |
|||
Tipologia |
da |
a |
|
Affitto locali ufficio |
90 |
360 |
INFORMAZIONI UTILI
NEL PAESE
Rete diplomatico consolare
Ambasciata d'Italia
Vilhena Street 5 FRN 1040 Floriana
tel +356 21233157 / 22489800
fax +356 21246417
www.amblavalletta.esteri.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altri uffici di promozione italiani
Istituto Italiano di Cultura
Piazza San Giorgio, Valletta VLT1190 – Malta
tel +356 21221462 – fax +356 21220548
www.iicvalletta.esteri.it- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Società Dante Alighieri
134, Old Bakery Street, Valletta VLT1457
tel +356 21238408
www.dantemalta.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IN ITALIA
Rete diplomatico-consolare
Ambasciata di Malta
12, Lungotevere Marzio, 00186 Roma
tel +39 06 6879990/47
fax +39 06 6892687
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Istituti di credito
Bank of Valletta
(ufficio di rappresentanza) via Paolo da Cannobio 9, 20122 MILANO
tel 02 97373953 - fax 02 97373954
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Formalità doganali e documenti di viaggio
Passaporto o carta d’identità (valida per l’estero) per un soggiorno inferiore a 3 mesi. Oltre i 3 mesi di permanenza occorre chiedere il permesso alle Autorità locali competenti. Per l’importazione di valuta estera non esistono limiti. L’esportazione è consentita solo se fa parte della somma dichiarata all’arrivo.
Corrente elettrica: 240/415 V, 50 Hz.
Giorni lavorativi ed orari
Uffici: lun-ven 08:30-13:00 / 14:00-17:30
Negozi: lun-ven 09:00-13:00 / 16:00-19:00.
Banche: lun-ven 08.30-14.00 (sab fino alle 11.30)
Festività
1 gennaio; 10 febbraio (Naufragio di San Paolo); marzo: 19 (San Giuseppe), 31 (Giorno della Liberazione); 14 aprile(Venerdì Santo); 1 maggio; giugno: 7, 29 (San Pietro e Paolo); 15 agosto; settembre: 8 (Nostra Signora della Vittoria), 21 (Giorno dell’Indipendenza); dicembre: 8, 13 (Festa della Repubblica), 25 (Natale).
Assistenza medica
L’ospedale pubblico è il Mater Dei Hospital Tal-Qroqq, Limiti ta’ Birkirkara Msida (tel +356 25450000/2132 201). La tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) ha sostituito il precedente Mod. E111; questa consente, per soggiorni brevi in altri Paesi UE diverso da quello di residenza, di usufruire delle cure mediche “medicalmente necessarie”, non solo urgenti.
Mezzi di trasporto
Compagnia aerea di bandiera: Air Malta
Altre compagnia che effettuano collegamenti con l’Italia: Lufthansa, Alitalia, Meridiana, Ryanair, Easyjet, Volotea, Vueling.
Trasferimenti da e per l’aeroporto: in taxi (€ 10-30) o bus (€ 1,50 in inverno / 2 in estate valido per 2 ore).
Siti di interesse
Governo di Malta: www.gov.mt
Università di Malta: www.um.edu.mt
Dipartimento d’informazione (DOI): www.doi.gov.mt
Malta Chamber of Commerce, Enterprise and Industry www.maltachamber.org.mt
Malta Financial Services Authority: www.mfsa.com.mt
GRTU Association of General Retailers & Traders: www.grtu.org.mt